Ricerche auto-finanziate
- Usabilità e fattore umano nell'efficienza energetica degli edifici
- Fattore Umano e Progetto Tecnologico (assegno di ricerca, 2 anni)
- Il fattore umano nell’ottimizzazione del processo edilizio (assegno di ricerca, 1 anno)
- Requisiti user-centered di manutenibilità per l'ediliza
- Recupero, riuso e manutenzione con particolare riferimento al controllo delle soluzioni tecnologiche in relazione alla qualità d'uso (assegno di ricerca, 4 anni)
- Easycall Land Telefono fisso per persone affette da morbo di Parkinson o tremori (Brevetto italiano n. 0001322764)
- Mouse per bambini di età pre-scolare
- Sistema per l'accessibilità dei percorsi nei siti archeologici
- Bottiglia Eco-Usabile per acqua minerale
- Banco ergonomico per agenzie di viaggio
- SUQS Protocollo per la valutazione della qualità d'uso dei software (Protocol Software Use Quality Survey)
- Protocollo per la qualità d'uso delle infrastrutture per i trasporti
- Linee guida per il recupero degli ospedali orientati all'umanizzazione
- Protocollo per la valutazione dell'usabilità degli edifici scolastici
- Protocollo per la valutazione della percorribilità degli edifici pubblici
Torna alla pagina dei Progetti finanziati.